Flash News
Prima neve nel capoluogo di regione
Campobasso - Forti venti e prima nevicata nel capoluogo di regione, tutto secondo previsioni meteo. Disagi alla circolazione, ma già dalla giornata di domani...
Sport
BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, definite le migliori otto
BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, definite le migliori otto
Le...
Selezioni regionali: il punto dopo il trofeo dei Tre Mari. Scocchera...
Selezioni regionali: il punto dopo il trofeo dei Tre Mari
Scocchera e...
La molisana Magnolia: gara auno a Venezia.
L’analisi del coach Mimmo Sabatelli: «Orgoglioso della reazione dal meno tredici,...
Castel Del Giudice. Al via la II edizione del contest fotografico...
Al via la II edizione del contest fotografico
“ImmaginARTI: Cantieri di (ri)generazione”
Promosso dal Comune di Castel del Giudice e dal Centro di (Ri)generazione, nell’ambito del Bando Borghi, per avviare una riflessione sui processi di riqualificazione territoriale come simboli di rinascita, innovazione e sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Dopo la grande partecipazione dello scorso anno, ritorna il contest fotografico nazionale “ImmaginARTI Cantieri di (ri)generazione”, indetto dal Comune di Castel del Giudice (IS) e dal Centro di (ri)Generazione dell’Appennino, con la collaborazione del gruppo di ricerca dell’Università del Molise coordinato dalla professoressa Letizia Bindi e dalla responsabile dell’ufficio di rigenerazione del progetto Bando Borghi ingegnere Rosita Levrieri, volto a promuovere e valorizzare progetti di rigenerazione urbana attraverso l’arte fotografica.
La challenge, che nella sua prima edizione ha visto vincitore il fotografo molisano Lello Muzio con il progetto “Garze”, è rivolta a fotografi professionisti ed amatoriali, designer, architetti, studenti e semplici appassionati di fotografia per raccontare in maniera unica ed inedita le molteplici sfaccettature dei processi trasformativi che plasmano i nostri territori. Il tema del contest è infatti centrato sul concetto di “cantiere”, inteso non solo nelle forme di bellezza delle strutture e dei gesti del ripristinare bensì ai cantieri come forma di esperienza sia materiale che immateriale sull’intero territorio nazionale catturando le trasformazioni, i processi di riqualificazione e le nuove prospettive di sviluppo sostenibile ed inclusivo.
Gli interessati potranno consegnare il proprio progetto fotografico (composto da massimo 10 fotografie accompagnate da un breve testo descrittivo di massimo 500 parole. Le fotografie dovranno indicare nel titolo nome_cognome_localitadiresidenza_annodiriferimentodellefotografie: ad esempio luca_rossi_roma_2025) entro il 15 novembre 2025 inviandolo all’indirizzo email: cdgimmaginarti@libero.it. La premiazione avverrà l’11 dicembre 2025 nella sala meeting dell’Albergo Diffuso Borgotufi di Castel del Giudice, nell’ambito del Workshop Biodiverso Culturale.
Le fotografie saranno valutate da una giuria di esperti composta da: Francesco Zizola – Presidente della...
Castelpetroso (IS). Gruppo di Protezione Civile “Don Nicola Canzona” campo scuola...
Anche quest’anno il Gruppo di Protezione Civile di Castelpetroso “Don Nicola Canzona” ha organizzato, nei pressi del bocciodromo comunale, un campo scuola della durata di sette giorni, durante i quali sono state illustrate le principali attività di Protezione Civile e trasmesse ai partecipanti nozioni fondamentali in materia di sicurezza e comportamento da adottare in caso di emergenze e calamità naturali.
Nell’ambito di questa iniziativa formativa, è stato richiesto il coinvolgimento del Comando dei Vigili del Fuoco, al fine di presentare le attività di prevenzione, protezione e soccorso che contraddistinguono il Corpo Nazionale.
La giornata dimostrativa si è svolta il 22 luglio 2025, offrendo ai giovani partecipanti un’occasione concreta per conoscere da vicino le specifiche funzioni operative dei Vigili del Fuoco, attraverso spiegazioni, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto con il personale intervenuto.
Rinnovo CCNL Sanità Privata AIOP RSA: La UIL FPL Molise denuncia...
Rinnovo CCNL Sanità Privata AIOP RSA: La UIL FPL Molise denuncia il silenzio assordante di AIOP. Corbo: “Grave danno economico per i lavoratori”.
La Segreteria Regionale della UIL FPL Molise esprime profonda preoccupazione per la mancata convocazione da parte di AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) per avviare le trattative sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato al personale delle sue strutture. Dopo aver inviato una nota formale al Presidente Regionale di AIOP, la UIL FPL denuncia un ritardo non più giustificabile che sta causando un grave danno economico e professionale a lavoratrici e lavoratori del settore.
Il silenzio di AIOP risulta ancora più incomprensibile se confrontato con l'atteggiamento responsabile di ARIS (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari), l'altra associazione datoriale che condivide lo stesso contratto, la quale ha già avviato il percorso di confronto con i sindacati. "Questa disparità di trattamento è per noi inaccettabile," dichiara il Segretario Generale della UIL FPL Molise, Emilio Corbo. "Mentre una parte si dimostra disponibile al dialogo, AIOP rimane in un silenzio che rappresenta una grave mancanza di rispetto verso le lavoratrici, i lavoratori e le loro rappresentanze sindacali.
La situazione è diventata insostenibile, soprattutto alla luce di quello che la UIL FPL definisce un vero e proprio "dumping contrattuale". Altri contratti del settore socio-sanitario, già rinnovati tra il 2024 e il 2025, hanno visto aumenti economici complessivi tra il 14% e il 16%. Questo immobilismo di AIOP crea una disparità salariale vergognosa!
Educatori, infermieri e fisioterapisti nelle strutture AIOP RSA, ad esempio, percepiscono circa 1.000 euro in meno all'anno rispetto ai loro colleghi. Gli Operatori Socio Sanitari (OSS) subiscono una perdita di oltre 2.000/2.500 euro all'anno. Gli Addetti alle pulizie vedono una differenza salariale di ben 3.000 euro in meno all'anno”.
"Le lavoratrici e i lavoratori che hanno garantito l'assistenza con professionalità e spirito di sacrificio, anche nei momenti...
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso...
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Mangiacavalli (FNOPI): “Su infermieristory.it tante voci per un racconto unico che nessuno finora aveva provato a scrivere”
In occasione del novantacinquesimo anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica scomparsa lo scorso settembre a Milano, è online il sito Infermieri oggi e domani. Il progetto, ideato e fortemente voluto dalla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), raccoglie le storie degli infermieri e degli infermieri pediatrici che hanno segnato con impegno e passione, non solo la storia della professione, ma anche quella del nostro Paese.
Nel titolo Infermieri oggi e domani è racchiuso il senso di uno spazio virtuale che vuole essere punto di riferimento, affidabile e sempre aggiornato, per quanti vogliano conoscere la l'Infermieristica e i suoi protagonisti. Un racconto lungo un secolo, che prende le mosse dal 1925, quando la formazione professionale divenne unitaria su tutto il territorio nazionale.
Un viaggio al quale poter aggiungere nuove tappe, grazie alla sezione Raccontaci la tua storia che apre pienamente il progetto agli infermieri e agli infermieri pediatrici intenzionati a condividere momenti particolari del proprio vissuto professionale.
Su infermieristory.it sarà possibile vedere e ascoltare, in esclusiva, Marisa Cantarelli, una guida per chi è infermiere e per chi vuole diventarlo.
Nell’ultima intervista rilasciata prima dell’acuirsi della malattia è possibile scoprire perché ha scelto di essere infermiera, quale è stata la sua formazione e cosa consigliava a colleghi vecchi e nuovi. Ha invitato le nuove generazioni di infermieri a "guardarsi intorno e scegliere l’ambito lavorativo di maggiore interesse”, e i dirigenti a “impegnarsi al massimo per conoscere al meglio i colleghi infermieri e i loro problemi”.
“Esercitare la professione a più livelli, con più sfaccettature, in un’ottica di evoluzione: è questo uno dei messaggi che intendiamo trasmettere attraverso tutte le testimonianze raccolte nel sito, a chi...
Isernia, controlli di ferragosto da parte dei Carabinieri: beccati dai militari...
Isernia: controlli dei carabinieri durante il ponte di “ferragosto”. sette giovani segnalati per uso personale di sostanze stupefacenti. due denunciati all’autorita’ giudiziaria per spaccio di stupefacenti.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia durante il ponte di ferragosto hanno intensificato i controlli in varie località della Provincia. Sette giovani sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Isernia per uso personale di stupefacenti e altri due sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio delle medesime sostanze.
In particolare a Venafro (IS) e Sesto Campano (IS) i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia e della Stazione Carabinieri di Sesto Campano hanno identificato quattro giovani a cui hanno sequestrato 6 grammi di hashish e 3 di marijuana che detenevano per uso personale. Altri due giovani, poiché in possesso di una quantità pari a 25 grammi di marijuana, sono stati denunciati alla Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio.
Anche a Isernia i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri hanno controllato tre giovani a cui hanno sequestrato 5 grammi di eroina, 8 grammi di hashish e 3 grammi di crack. Anche per loro è partita la segnalazione alla locale Prefettura per detenzione...
Rubano In un Appartamento in Centro Arrestati dai Carabinieri di...
Rubano In un Appartamento in Centro
Arrestati dai Carabinieri di Isernia due Cittadini Stranieri
Nella mattinata di martedì 8 luglio i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Isernia hanno tratto in arresto due soggetti di origine georgiana di 20 e 27 anni, residenti nell’hinterland napoletano, fermati subito dopo aver portato a termine un furto all’interno di un’abitazione di via Berta.
I militari in servizio di perlustrazione e controllo, hanno notato l’autovettura con targa straniera in uso ai due uomini, i quali vista la presenza dei carabinieri hanno cercato di allontanarsi, ma senza riuscirci. Infatti i due sono stati seguiti e fermati in via Occidentale. Durante il controllo i militari hanno notato che uno dei due giovani cercava di nascondere uno zaino, pertanto hanno proceduto, con il supporto di altra pattuglia, ad effettuare perquisizione veicolare, scoprendo che all’ interno dello zainetto c’erano orologi, molini e preziosi vari, tutti oggetti dei quali i due ragazzi non erano in grado di giustificare la provenienza. Essendo chiaro che si trattava di refurtiva, i due sono stati accompagnati in caserma per accertamenti. Dopo una serie di verifiche, i militari dell’Arma, sono riusciti a risalire alla proprietaria della refurtiva, che contattata telefonicamente si è precipitata a...
Sesto Campano (IS), un incendio è divampato all’interno di un garage...
Nella mattinata del 2 luglio 2025, a Sesto Campano (IS), un incendio è divampato all’interno di un garage annesso a un’abitazione privata. Secondo quanto accertato, il proprietario, dopo aver utilizzato una torcia artigianale per distruggere alcuni nidi di calabroni, ha riposto l’attrezzo – ancora parzialmente acceso – in un secchio di plastica all’interno del garage, chiudendo poi il locale e allontanandosi.
Poco dopo, le fiamme si sono propagate rapidamente, danneggiando materiali e attrezzature presenti. Al rientro, l’uomo ha trovato il garage in fiamme e ha immediatamente allertato i soccorsi.
Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Isernia, che con grande prontezza ed efficienza sono riusciti a domare l’incendio in tempi rapidi, evitando che le fiamme si estendessero all’abitazione o ad altri edifici vicini. I danni sono stati contenuti al solo locale adibito a rimessa.
Nessuna persona è rimasta ferita. L’episodio richiama l’attenzione sull’uso sicuro di attrezzature a fiamma libera e sull’importanza di affidarsi sempre a professionisti per la gestione di situazioni potenzialmente pericolose
Isernia, il Questore ha emesso 20 misure di prevenzione personale
Prosegue senza sosta la fondamentale attività messa in atto dalla Polizia di Stato per intercettare e prevenire condotte potenzialmente idonee a ledere l’ordine e la sicurezza pubblica.
È in questa prospettiva che, nello scorso mese di maggio, il Questore della Provincia di Isernia, al termine di accurate istruttorie poste in essere dalla Divisione Anticrimine della Questura, ha adottato 20 misure di prevenzione personale.
Nel dettaglio, sono stati eseguiti 3 ammonimenti per violenza domestica, 9 avvisi orali nei confronti di soggetti considerati pericolosi, con contestuale invito a mantenere una condotta conforme alla legge. In più, sono stati emessi 6 fogli di via con cui è stato disposto il rimpatrio, nel comune di residenza, di altrettante persone e 2 provvedimenti di divieto di assistere alle manifestazioni sportive.
Le misure di prevenzione adottate, affiancate ad un costante controllo del territorio, intercettano fenomeni criminosi particolarmente insidiosi ricollegabili alla commissione di reati predatori e a forme di stalking e di violenza domestica, e consentono alla Polizia di Stato di fornire una risposta immediata ed efficace alla cittadinanza, rimarcando la propria presenza e interrompendo la ripetizione di comportamenti pericolosi per la sicurezza pubblica, prima che intervenga il processo penale.
#essercisempre
Isernia, anziano bloccato in auto in una stradina di campagna, chiede aiuto ai Vigili...
Un ottantacinquenne anche a causa del buio aveva perso l’orientamento e con la propria auto era rimasto bloccato in una stradina di campagna di...
Monteroduni, casa in fiamme nel centro storico, intervento dei Vigili del Fuoco, ingenti i...
Poco dopo le ore 20 del 13 marzo sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Isernia numerose chiamate per segnalare un...
Fermati e denunciati dalla Polizia di Stato due ladri romani in trasferta a Isernia.
Fermati e denunciati dalla Polizia di Stato due ladri romani in trasferta a Isernia.
Nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti hanno deferito in...
Spettacolo
Teatro Savoia Stagione 2024/2025. 27 Marzo Moby Dick di Herman Melville
TEATRO SAVOIA STAGIONE 2024 – 2025
Campobasso
MOBY DICK
di Herman Melville
adattamento Micaela Miano
con...