Flash News
Prima neve nel capoluogo di regione
Campobasso - Forti venti e prima nevicata nel capoluogo di regione, tutto secondo previsioni meteo. Disagi alla circolazione, ma già dalla giornata di domani...
Sport
Lo sport strumento di crescita culturale e inclusione accordo tra comune...
Lo sport strumento di crescita culturale e inclusione accordo tra comune...
BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, definite le migliori otto
BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, definite le migliori otto
Le...
Selezioni regionali: il punto dopo il trofeo dei Tre Mari. Scocchera...
Selezioni regionali: il punto dopo il trofeo dei Tre Mari
Scocchera e...
CAT Colacem: Open Day a Tunisi per i 25 anni, tra...
Tunisi, 27 settembre 2025 – CAT Colacem ha celebrato il suo 25° anniversario con un Open Day nello stabilimento di Tunisi Djebel Djelloud, accogliendo oltre 800 visitatori tra cittadini, studenti, istituzioni e partner. L’iniziativa ha permesso di conoscere da vicino il ciclo produttivo del cemento, le tecnologie adottate e l’impegno concreto di questa realtà imprenditoriale per la sostenibilità.
Durante la giornata, i visitatori hanno potuto scoprire come l’azienda abbia saputo rafforzare il proprio impegno verso la tutela dell’ambiente, investendo in tecnologie innovative, adottando pratiche di gestione responsabile delle risorse e promuovendo la sicurezza e la formazione continua dei propri collaboratori. CAT Colacem ha rafforzato la comunicazione con le persone che interagiscono con l’azienda, includendo la comunità locale e avviando iniziative di trasparenza e responsabilità sociale.
Al termine della visita, la Presidente del Gruppo italiano Financo, Francesca Colaiacovo, ha ricordato come CAT Colacem sia stato il primo esempio di internazionalizzazione del Gruppo, il valore umano e professionale di chi ha contribuito alla crescita dell’azienda e la volontà di aprire le porte alla comunità per condividere la propria visione di futuro.
Il Direttore Generale, Giuseppe Colaiacovo, ha evidenziato il percorso di crescita e trasformazione dello stabilimento, sottolineando come CAT Colacem sia oggi un’eccellenza industriale grazie al dialogo tra cultura italiana e tunisina, all’impegno quotidiano dei collaboratori e a una visione condivisa di sostenibilità.
Presente anche l’Ambasciatore italiano in Tunisia, S.E. Alessandro Prunas, che ha ribadito l’importanza del ruolo delle imprese italiane nel tessuto economico tunisino.
Insieme ai tanti cittadini sono stati presenti l’on. Massimo Ruspandini parlamentare italiano, Mourad Fradi Presidente della Camera Italo-Tunisina, Taieb Bahri Segretario aggiunto del dipartimento costruzioni del Sindacato UGTT, Touhami Midani Presidente dell’Associazione Tunisia For All.
CAT Colacem si conferma un punto di riferimento per l’industria tunisina, capace di coniugare innovazione, responsabilità sociale e attenzione al territorio.
DR AUTOMOBILES: AL SALONE DI TORINO CON 7 BRAND E 19...
In Piazza Castello debutta il nuovo brand del gruppo DR, “Stilnovo”, con la 5 Stilnovo e la 6 Stilnovo.
Novità assoluta nella linea DR Collection con la DR Collection 5 Full Hybrid e in gamma EVO con la EVO 7 Kairos.
Prima uscita ufficiale per il grande pubblico italiano anche della Sportequipe 8 GT, Tiger Eight e Birba.
Torino, 26 settembre 2025. – Così come lo Stilnovo di Dante inaugurava una nuova era per la poesia e la letteratura italiana, allo stesso modo Stilnovo di DR rappresenta una nuova frontiera per il gruppo automobilistco molisano.
Armonia
Raffinatezza
Eleganza
Innovazione
Questi i canoni principali del Dolce Stil Novo, incarnati a pieno dai valori della galassia DR, da cui nasce oggi il nuovo Brand. Valori che si concretizzano in un nuovo concetto di design e di tecnologia, applicati alla 5 Stilnovo e alla 6 Stilnovo, due SUV rispettivamente di 4,3 mt. e 4,5 mt., spinti da un 1.4 Turbo benzina da 157 CV e da un 1.5 Turbo benzina da 180 CV, entrambi ad iniziezione diretta e disponibili con la doppia alimentazione benzina/GPL.
Frutto di quello che sarà un nuovo modello produttivo per DR, i nuovi SUV saranno sul mercato tra la fine dell’anno e gli inizi del 2026 e verranno commercializzati da un network di vendita dedicato.
A Torino debutta anche la DR Collection 5 Full Hybird che va ad arricchire la nuova linea Collection di DR, di cui fanno parte anche la DR3, DR6 e DR7. Si tratta del primo modello HEV per il gruppo DR, che ha già in gamma modelli BEV e Plug-in Hybrid. Un HEV evoluto che sfrutta un pacco batterie di ultima generazione: Nichel - Cobalto – Manganese (Alta densità energetica → maggiore autonomia a parità di peso/volume rispetto ad altre chimiche - Buone prestazioni in potenza → adatte...
AIS Molise celebra i 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier con un...
AIS Molise celebra i 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier con un viaggio nella storia del vino e dell’olio molisano
L’Associazione Italiana Sommelier Molise presenta l’iniziativa “Sessant’anni di vino: racconto di un viaggio alla ricerca dell’identità e della qualità”, in programma a Isernia presso il foyer dell’Auditorium “10 settembre 1943” il 19 settembre c.cm. a partire dalle ore 17.00.
L’evento nasce per celebrare il sessantesimo anniversario dell’AIS, fondata il 7 luglio 1965, e al tempo stesso per ripercorrere l’evoluzione della viticoltura e dell’olivicoltura in Molise negli ultimi sei decenni: dalle prime cooperative sorte sul territorio, alla nascita dei consorzi regionali, fino alla conquista di una solida identità territoriale e di riconosciuti standard qualitativi.
A guidare questo viaggio nel tempo saranno Sebastiano Di Maria, docente di chimica, consulente, fondatore della Scuola del Gusto e autore del volume “La vite e il vino. Una storia enologica del Molise”, e Pasquale Di Lena, socio onorario di AIS Molise, protagonista di primo piano dell’enogastronomia italiana, già segretario generale dell’Ente Vini–Enoteca Italiana di Siena, promotore del vino italiano nel mondo e fondatore di realtà come Città del Vino e Città dell’Olio.
Nel corso dell’incontro porteranno la loro testimonianza anche rappresentanti delle cantine cooperative e dei consorzi vinicoli molisani, per arricchire il racconto con esperienze dirette dal territorio.
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per celebrare la storia, approfondire la conoscenza delle eccellenze molisane e rafforzare il legame tra tradizione e qualità, a beneficio dell’intero territorio.
La serata si concluderà con i banchi d’assaggio di vini molisani, curati dai sommelier di AIS Molise.
Ingresso libero.
Termoli, continuità lavorativa per i 50 dipendenti della Del Giudice
Nel pomeriggio di ieri è stato firmato in via definitiva l’accordo per il passaggio di tutti i lavoratori della del Giudice S.r.l. alla Casearia del Giudice S.r.l..
Grazie a questa intesa, tutti i 50 lavoratori sono stati assorbiti dalla nuova società, garantendo così la piena salvaguardia dei posti di lavoro. La trattativa, lunga, complessa e articolata, ha permesso di ottenere il mantenimento delle stesse condizioni economiche e normative che i dipendenti avevano con la precedente azienda.
Come Organizzazioni Sindacali esprimiamo grande soddisfazione per il risultato raggiunto: un traguardo importante che dimostra come l’impegno, la determinazione e la responsabilità di tutte le parti coinvolte possano portare a soluzioni concrete e positive.
Un esempio virtuoso di come, anche nei momenti di difficoltà, si possa costruire insieme un futuro di dignità e lavoro.
UILTUCS MOLISE Giuseppe Miranda-UILA-UIL Raffaele Primiani
FLAI CGIL MOLISE Giovanni D’aguanno
FAI CISL ABRUZZO MOLISE Raffaele De Simone
Isernia, si mette alla guida dell’auto senza aver conseguito la patente,...
Si mette alla guida dell’auto senza aver conseguito la patente, scappa alla vista dei Carabinieri. Arrestato
Una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Isernia, nella serata del 07 settembre durante un servizio di perlustrazione e controllo del territorio, percorrendo viale 3 marzo 1970, ha notato una autovettura con tre giovani a bordo, che procedeva a fari spenti su via Latina. Il conducente alla vista della macchina dei Carabinieri, al fine di evitare il controllo, ha svoltato immediatamente su via XXIV Maggio, e nonostante l’alt intimato dai militari dell’Arma ha cercato di fuggire ad alta velocità. Proprio a causa dell’alta velocità e delle manovre spericolate fatte, il conducente ha perso il controllo, finendo la propria folle corsa contro due autovetture in sosta. Impossibilitati a proseguite la fuga a bordo dell’autovettura i tre giovani hanno abbandonato il mezzo al centro della carreggiata e sono fuggiti a piedi, tentando di far perdere le proprie tracce. Mentre due dei tre sono riusciti a far perdere le loro tracce, il conducente è stato bloccato e accompagnato presso la caserma Carabinieri per accertamenti. Al giovane 19nne isernino, la cui responsabilità dovrà essere accertata nel corso del successivo giudizio, è stata contestata la guida...
Identificato l’autore dell’incendio che il 22 luglio scorso ha distrutto...
Identificato l’autore dell’incendio che il 22 luglio scorso ha distrutto 60 ettari di vegetazione nell’alto Molise
A conclusione dell’attività investigativa i Carabinieri della Compagnia di Agnone in sinergia con il Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, hanno individuato il presunto responsabile dell’incendio boschivo che, lo scorso 22 luglio, ha interessato due aree dell’Alto Molise, provocando la distruzione di oltre 60 ettari di vegetazione.
Le indagini, avviate subito dopo il rogo e proseguite nei giorni successivi, hanno permesso ai militari di raccogliere elementi di prova circostanziati che hanno portato all’identificazione dell'autore del gesto: si tratta di un anziano residente della zona, ora deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia per il reato di incendio boschivo, previsto e punito dall’articolo 423-bis del Codice Penale.
Il grave episodio ha destato forte preoccupazione nella comunità locale per l’ampiezza dell’area colpita. L’attività investigativa, condotta attraverso rilievi tecnici, testimonianze e analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, si è rivelata determinante per ricostruire la dinamica dei fatti e risalire al responsabile.
L’Arma dei Carabinieri rinnova l’appello alla cittadinanza di segnalare tempestivamente qualsiasi comportamento sospetto o potenzialmente pericoloso per il patrimonio ambientale, ribadendo l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella prevenzione e repressione degli incendi boschivi
Il Procedimento si trova nella...
Controlli dei carabinieri sulle strade provinciali. Denunciata 40enne per spaccio di...
Controlli dei carabinieri sulle strade provinciali. denunciata una 40enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli della Compagnia Carabinieri di Agnone lungo le principali arterie stradali del territorio, per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri di Castel del Giudice hanno effettuato un posto di controllo sulla Strada Provinciale 88, in territorio di Sant’Angelo del Pesco, che ha portato alla denuncia di una donna di 40 anni.
La stessa viaggiava a bordo di un’autovettura insieme ad altre tre persone, quando il veicolo è stato fermato per un controllo. Durante le verifiche, l’atteggiamento della quarantenne ha insospettito i militari, che hanno proceduto a un’accurata perquisizione personale e dell’auto.
Sono stati rinvenuti 40 grammi di hashish, suddivisi in quattro pezzi distinti. Oltre alla sostanza stupefacente, la donna è stata trovata in possesso di chiavi alterate e grimaldelli, strumenti notoriamente utilizzati per compiere furti o effrazioni, e di una carta d’identità palesemente alterata, sulla quale sono attualmente in corso accertamenti per verificarne l’utilizzo.
La donna è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, possesso ingiustificato di chiavi alterate...
Isernia, controlli di ferragosto da parte dei Carabinieri: beccati dai militari...
Isernia: controlli dei carabinieri durante il ponte di “ferragosto”. sette giovani segnalati per uso personale di sostanze stupefacenti. due denunciati all’autorita’ giudiziaria per spaccio di stupefacenti.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia durante il ponte di ferragosto hanno intensificato i controlli in varie località della Provincia. Sette giovani sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Isernia per uso personale di stupefacenti e altri due sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio delle medesime sostanze.
In particolare a Venafro (IS) e Sesto Campano (IS) i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia e della Stazione Carabinieri di Sesto Campano hanno identificato quattro giovani a cui hanno sequestrato 6 grammi di hashish e 3 di marijuana che detenevano per uso personale. Altri due giovani, poiché in possesso di una quantità pari a 25 grammi di marijuana, sono stati denunciati alla Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio.
Anche a Isernia i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri hanno controllato tre giovani a cui hanno sequestrato 5 grammi di eroina, 8 grammi di hashish e 3 grammi di crack. Anche per loro è partita la segnalazione alla locale Prefettura per detenzione...
Sesto Campano (IS), un incendio è divampato all’interno di un garage annesso a un’abitazione...
Nella mattinata del 2 luglio 2025, a Sesto Campano (IS), un incendio è divampato all’interno di un garage annesso a un’abitazione privata. Secondo quanto...
Isernia, il Questore ha emesso 20 misure di prevenzione personale
Prosegue senza sosta la fondamentale attività messa in atto dalla Polizia di Stato per intercettare e prevenire condotte potenzialmente idonee a ledere l’ordine e...
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti...
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2024
Anche per il 2024, anno appena trascorso, il Nucleo...
Spettacolo
Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto...
Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto...